Si avvisa la popolazione che coloro i quali non sono iscritti al Blog con il materiale didattico e non accetteranno l'invito per diventare autore, non potranno più accedere alla suddetta sezione. Per ricevere l'invito è necessario mandare il proprio indirizzo e-mail. Questa misura di sicurezza è stata presa onde evitare l'abuso dell'utilizzo delle sbobbinature da parte dei "furbetti".
Affrettatevi a iscrivervi. Solo per i prossimi 3 giorni del calendario Maya: 2 iscrizioni al prezzo di 3.
mercoledì 14 ottobre 2009
martedì 13 ottobre 2009
BIG MATCH DELLA 2^giornata di campionato
Sarà domani alle 22.00 il posticipo della 2^ giornata di campionato. Ad affrontarsi al "Barracca manna Stadium" di Bonaria le capoliste a pari punti. Si prevede il tutto esaurito. Possibili novità di formazione giungono da entrambi i ritiri. Possibile rientro tra i DISPARI dell'infortunato Samih Nudjedat, che contro il volere dei medici non vuole rinunciare anche alla seconda partita consecutiva. Per i PARI inaspettata convocazione di Mognarelli, che però fonti attendibili vogliono al centro di una bufera denominata "MOGNARELLOPOLI", non ancora chiara. Prevista a ore, al più tardi domani, una conferenza stampa con la relativa risposta della società e del giocatore.
Questi i possibili convocati:
PARI- Tramonte; Vullo, Contini, Piras; Franceschi, Busia; Carzedda - Mognarelli
All.:Mou(resc)inho
Dispari- "si coddinti"
Questi i possibili convocati:
PARI- Tramonte; Vullo, Contini, Piras; Franceschi, Busia; Carzedda - Mognarelli
All.:Mou(resc)inho
Dispari- "si coddinti"
PARI'S RETURN
mercoledì 7 ottobre 09. h 19.00 campo comunale dell'ossigeno
si riapre la stagione all'insegna di nuovi acquisti e di grandi conferme,si delineano nuove squadre e un nuovo gioco in campo!! PARI VS DISPARI, uno scontro ormai diventato l'evento annuale più discusso! l'eterna sfida è solo all'inizio!
L' FC PARI schiera tramonte, vullo, contini, piras, busia, franceschi e carzedda
L'AC DISPARI schiera cesare, marcello, costantini, ciuffi, nicolo, puma e vacca.
E così in un pomeriggio di fine estate, umido e pupulante di zanzare il fischio di inzio al comunale dell'Ossigeno da il via al campionato universitario più atteso, più
Le squadre si presentato cariche all'appello, contrasti duri, parate feline, mirabili contropiedi, buone giocate, difesa agguerrita però tanti gol mancati e passaggi sbagliati, cross alti e troppo lunghi manca un centrale che smista più palle, se abbiamo un'inzaghi come carzedda dobbiamo sfruttarlo non aspettare che le palle gli arrivino dal cielo.
Il Pari è una squadra, anche se ancora in via di preparazione,che ha migliorato la qualità di gioco, acquisita sicurezza e più concretezza in tutte le azioni,si conosce di più e da di più, nonostante gli errori convince, e fa sperare in qualcosa di migliore.
Chiuso il calcio mercato con l'acquisto di Contini, il neo pari esplode subito in campo, regalando a tutta la tifoseria e a tutti i suoi compagni una prestazione eccellente, degna dell'ammirazione di tutti, confermando così l'ottimo acquisto fatto!!
il DISPARI va subito in vantaggio, il pari cerca di destreggiarsi, portandosi in avanti finchè il nostro capitato la infila alla inzaghi in rete, è il primo gol del PARI! Stabilizzato il pareggio, i pari continuano ad attaccare senza tregua contrastati dall'ottima performance dispari. è una partita esaltante, come poche se ne erano viste l'anno scorso, si gioca alla pari, squadre equilibrate danno spazio ai calciatori per esprimere se stessi e il loro gioco.. pensare che anche piras esce dalla mediocrità abbandonando il suo solito 4.5. Il Pari vuole vincere, la palla sembra non voler entrare, i tentativi sono tanti ma il Dispari è un'avversario caparbio, soffriamo un pò in difesa ma finalmente arriva il secondo gol del pari, è sempre lui CARZ a metterla in rete e zittire l'INFAME. Il Pari è in vantaggio, la curva estasiata già vede la vittoria... ma il labile desiderio svanisce con un tiro disparato dall'avversario e lo sbaglio del nostro portiere. Il pareggio incombe come una nuvola sul campo. Manca un quarto d'ora alla fine del match, iniziano a evidenziarsi la stanchezza e la poca precisione, entrambe le squadre pressano, lottano per portarsi a casa la vittoria, ma il tempo è agli sgoccioli, le ultime intense giocate e poi la sirena manda tutti negli spogliatoi, si conclude così la prima giornata PARI-2 _DISPARI-2.
PAGELLE
TRAMONTE voto 6-
Il ragazzone di Samassi, non è un portiere....e questo lo si sapeva....viene da uno sport giocato con le mani e si vede....ma da tutto, forse anche quello che non ha....la mole gli fà gioco forza davanti alle ridotte porte del comunale l' Ossigeno, chi aveva puntato tutto su Tramonte aveva visto giusto. Più grande della porta , colpito da proiettili a raffica prende le sembianze di un orso da luna park. Acqusista sicurezza dopo il primo gol subito e difende il suo habitat con parate che assomigliano a zampate! Sventa palle gol e nel mentre è capace di vendere merendine allo stadio, rimane il dubbio che a fine primo tempo riesca trasformare l'acqua in thè! Ma sul finire del secondo tempo, in agguato la beffa....che fà crollare la sua prestazione da più che sufficiente a sotto la sufficenza. Uno sconosciuto dal nome ignoto fà esplodere un destro a difesa schierata e realizza un euro gol dai contorni amari.....impotente ma colpevole, Tramonte guarda la palla insaccarsi nel secondo palo. un errore non solo di posizione ma anche di cordinazione di tutto il reparto difensivo, compito che nel calcetto dovrebbe spettare al portiere....
Impreparato lascia comunque aperti ampi margini di miglioramento, ti apettiamo al varco
LA PROMESSA (DA MANTENERE)
VULLO voto 6.5
Abemus defensor, continua a viziarci il siculo, tiene i tempi, erge una diga sul ventre basso della nostra metà del campo. Si nota subito una buona preparazione fisica, corre e scalcia come un puledro di quelli buoni
INVASATO
CONTINI voto 7
Ha l'argento vivo addosso: corre, randella, rincorre e spazza via. Impavido corridore percorre tutto il campo con mirabile sicurezza, esperto scippatore di palle darebbe del filo da torcere persino ai napulè di mestiere.Gioca con formidabile impegno e incanta tutti.
Anticipi e chiusure realizzati con grande tempismo. IMPECCABILE.
PIRAS voto 6.5
Alzi la mano chi avrebbe scommesso due lire, in estate, sulla prepotente affermazione del ventenne di Siurgus?! ecco il ragazzo proporsi e cogliere l'attimo.
Piras esce dalla mediocrità, abbandona la sua performance da 4.5 e rinasce sul campo a miglior vita! Irriconoscibile è padrone della sua metà campo, difende e contrasta, riesce anche a portarsi avanti, dribblare e crossare, e udite udite addirittura TIRARE IN PORTA, senza successo però... Ma quello che conta è averlo (ri)trovato. MIRACOLO DA LURDES
BUSIA voto 6-
Dicono che di notte, in ritiro, sogni ad occhi aperti MOU e gli schemi che ai Pari lo hanno fatto diventare, negli ultimi anni, il miglior regista di tutto il campionato . In questo nuovo inizio, invece, il buon Giovanni non è proprio capace di girare un film, né carne né pesce. Insicuro, spaesato, sempre fuori tempo e fuori misura. È il primo a finire sotto la doccia. STRANITO .
FRANCESCHI voto 6.5
Inventa un favoloso “dai e vai”, regala giocate e cross da brivido, fin lì impeccabile. Lui salta uomini come birilli e butta in area palloni che meriterebbero miglior sorte. Sballa il tiro in corsa di destro: ma mercoledì, chissà, potrebbe aggiustare la mira. SACRIFICATO
CARZ voto 7
Talmente immenso il serbatoio di classe del capitano, che con uno scatto bruciante, alla Raul, o alla Shevchenko, Carzedda si mangia i dispari. E quando il capitano segna di rabbia, non esulta, continua a segnare,i difensori avversari cadono in trance, si dimenticano di lui, o forse è lui che li ipnotizza, sigla il 2-1 e manda così gli infami all'inferno. TOTEM
si riapre la stagione all'insegna di nuovi acquisti e di grandi conferme,si delineano nuove squadre e un nuovo gioco in campo!! PARI VS DISPARI, uno scontro ormai diventato l'evento annuale più discusso! l'eterna sfida è solo all'inizio!
L' FC PARI schiera tramonte, vullo, contini, piras, busia, franceschi e carzedda
L'AC DISPARI schiera cesare, marcello, costantini, ciuffi, nicolo, puma e vacca.
E così in un pomeriggio di fine estate, umido e pupulante di zanzare il fischio di inzio al comunale dell'Ossigeno da il via al campionato universitario più atteso, più
Le squadre si presentato cariche all'appello, contrasti duri, parate feline, mirabili contropiedi, buone giocate, difesa agguerrita però tanti gol mancati e passaggi sbagliati, cross alti e troppo lunghi manca un centrale che smista più palle, se abbiamo un'inzaghi come carzedda dobbiamo sfruttarlo non aspettare che le palle gli arrivino dal cielo.
Il Pari è una squadra, anche se ancora in via di preparazione,che ha migliorato la qualità di gioco, acquisita sicurezza e più concretezza in tutte le azioni,si conosce di più e da di più, nonostante gli errori convince, e fa sperare in qualcosa di migliore.
Chiuso il calcio mercato con l'acquisto di Contini, il neo pari esplode subito in campo, regalando a tutta la tifoseria e a tutti i suoi compagni una prestazione eccellente, degna dell'ammirazione di tutti, confermando così l'ottimo acquisto fatto!!
il DISPARI va subito in vantaggio, il pari cerca di destreggiarsi, portandosi in avanti finchè il nostro capitato la infila alla inzaghi in rete, è il primo gol del PARI! Stabilizzato il pareggio, i pari continuano ad attaccare senza tregua contrastati dall'ottima performance dispari. è una partita esaltante, come poche se ne erano viste l'anno scorso, si gioca alla pari, squadre equilibrate danno spazio ai calciatori per esprimere se stessi e il loro gioco.. pensare che anche piras esce dalla mediocrità abbandonando il suo solito 4.5. Il Pari vuole vincere, la palla sembra non voler entrare, i tentativi sono tanti ma il Dispari è un'avversario caparbio, soffriamo un pò in difesa ma finalmente arriva il secondo gol del pari, è sempre lui CARZ a metterla in rete e zittire l'INFAME. Il Pari è in vantaggio, la curva estasiata già vede la vittoria... ma il labile desiderio svanisce con un tiro disparato dall'avversario e lo sbaglio del nostro portiere. Il pareggio incombe come una nuvola sul campo. Manca un quarto d'ora alla fine del match, iniziano a evidenziarsi la stanchezza e la poca precisione, entrambe le squadre pressano, lottano per portarsi a casa la vittoria, ma il tempo è agli sgoccioli, le ultime intense giocate e poi la sirena manda tutti negli spogliatoi, si conclude così la prima giornata PARI-2 _DISPARI-2.
PAGELLE
TRAMONTE voto 6-
Il ragazzone di Samassi, non è un portiere....e questo lo si sapeva....viene da uno sport giocato con le mani e si vede....ma da tutto, forse anche quello che non ha....la mole gli fà gioco forza davanti alle ridotte porte del comunale l' Ossigeno, chi aveva puntato tutto su Tramonte aveva visto giusto. Più grande della porta , colpito da proiettili a raffica prende le sembianze di un orso da luna park. Acqusista sicurezza dopo il primo gol subito e difende il suo habitat con parate che assomigliano a zampate! Sventa palle gol e nel mentre è capace di vendere merendine allo stadio, rimane il dubbio che a fine primo tempo riesca trasformare l'acqua in thè! Ma sul finire del secondo tempo, in agguato la beffa....che fà crollare la sua prestazione da più che sufficiente a sotto la sufficenza. Uno sconosciuto dal nome ignoto fà esplodere un destro a difesa schierata e realizza un euro gol dai contorni amari.....impotente ma colpevole, Tramonte guarda la palla insaccarsi nel secondo palo. un errore non solo di posizione ma anche di cordinazione di tutto il reparto difensivo, compito che nel calcetto dovrebbe spettare al portiere....
Impreparato lascia comunque aperti ampi margini di miglioramento, ti apettiamo al varco
LA PROMESSA (DA MANTENERE)
VULLO voto 6.5
Abemus defensor, continua a viziarci il siculo, tiene i tempi, erge una diga sul ventre basso della nostra metà del campo. Si nota subito una buona preparazione fisica, corre e scalcia come un puledro di quelli buoni
INVASATO
CONTINI voto 7
Ha l'argento vivo addosso: corre, randella, rincorre e spazza via. Impavido corridore percorre tutto il campo con mirabile sicurezza, esperto scippatore di palle darebbe del filo da torcere persino ai napulè di mestiere.Gioca con formidabile impegno e incanta tutti.
Anticipi e chiusure realizzati con grande tempismo. IMPECCABILE.
PIRAS voto 6.5
Alzi la mano chi avrebbe scommesso due lire, in estate, sulla prepotente affermazione del ventenne di Siurgus?! ecco il ragazzo proporsi e cogliere l'attimo.
Piras esce dalla mediocrità, abbandona la sua performance da 4.5 e rinasce sul campo a miglior vita! Irriconoscibile è padrone della sua metà campo, difende e contrasta, riesce anche a portarsi avanti, dribblare e crossare, e udite udite addirittura TIRARE IN PORTA, senza successo però... Ma quello che conta è averlo (ri)trovato. MIRACOLO DA LURDES
BUSIA voto 6-
Dicono che di notte, in ritiro, sogni ad occhi aperti MOU e gli schemi che ai Pari lo hanno fatto diventare, negli ultimi anni, il miglior regista di tutto il campionato . In questo nuovo inizio, invece, il buon Giovanni non è proprio capace di girare un film, né carne né pesce. Insicuro, spaesato, sempre fuori tempo e fuori misura. È il primo a finire sotto la doccia. STRANITO .
FRANCESCHI voto 6.5
Inventa un favoloso “dai e vai”, regala giocate e cross da brivido, fin lì impeccabile. Lui salta uomini come birilli e butta in area palloni che meriterebbero miglior sorte. Sballa il tiro in corsa di destro: ma mercoledì, chissà, potrebbe aggiustare la mira. SACRIFICATO
CARZ voto 7
Talmente immenso il serbatoio di classe del capitano, che con uno scatto bruciante, alla Raul, o alla Shevchenko, Carzedda si mangia i dispari. E quando il capitano segna di rabbia, non esulta, continua a segnare,i difensori avversari cadono in trance, si dimenticano di lui, o forse è lui che li ipnotizza, sigla il 2-1 e manda così gli infami all'inferno. TOTEM
Iscriviti a:
Post (Atom)