sabato 21 marzo 2009

CICCIOLINA ASSICURA: TUTTI PER UNO, CICCIOLINA PER TUTTI

Intervista esclusiva al neoallenatore dei Pari Cicciolina: alla vigilia di sfide molto importanti la Staller svela alla nostra testata tutti i segreti del ritiro a luci rosse in località amena “Monserrato”, dove Balloi e compagni hanno preparato la fase cruciale della stagione.


MONSERRATO – E' una Cicciolina sicura di sé quella che si presenta ai nostri microfoni per commentare il richiamo di preparazione che i Pari stanno svolgendo a Monserrato in vista del tour de force finale della stagione. Nonostante non abbia ancora trovato la conferma del campo, il neoallenatore pare estremamente soddisfatta di questo primo impatto con la realtà del Pari.

Cominciamo dall'accoglienza: com'è stato l'approccio con lo spogliatoio?

Guardi, mai avrei immaginato tanto calore tutto assieme da parte della squadra... Al punto che non ero sicura di riuscire neppure a ricompensare tutto questo affetto. Per fortuna, grazie anche al mio staff tecnico (l'allenatrice in seconda Jessica Rizzo ed il preparatore del portiere Motumbo Nelano ndr) sono riuscita a far capire alla squadra quanto dobbiamo stare uniti.

Parliamo dell'inizio di stagione disastroso dei pari: disorganizzazione tattica, carenze tecniche o soltanto ingenuità?

Forse un po' tutte e tre ma in particolare l'ultima. La squadra deve crescere. In tutti i sensi. Troppo spesso i ragazzi nei momenti clou hanno mancato d'esperienza, accusando imperdonabili defiance. Dovrò aiutarli nel superare questi loro peccati di gioventù.

Sarà la loro nave scuola, insomma?

Chiamatemi “love boat”!

Il suo rapporto col Presidente Onida?

Lui vuole sempre il meglio per la squadra, ma spesso ha troppa ansia di ottenerlo. Riuscirò ad insegnargli a dosare la sua foga, che comunque resta la sua migliore virtù come presidente...

Insomma, viva la foga?

Quello sempre...

Parliamo della difesa, cosa ci dice di Mognarelli?

Il ragazzo ad onor del vero mi sembra che mangi come Ronaldo e beva come Adriano: ma ci penserà lo staff tecnico a fargli smaltire le calorie in eccesso con una preparazione atletica... “mirata”!!

E degli altri difensori: Vullo, Piras, Anedda per finire col portiere Maione? Forse troppe disattenzioni nei momenti clou?

Questo è innegabile, ma li metterò tutti in riga...

Per l'attacco pensa di affiancare una seconda punta a Carzedda? La formica atomica per lunghi tratti di partita sembra troppo isolato...

In effetti fatica a raggiungere molte palle vaganti... soprattutto su quelle alte spesso è sovrastato quei bei marcantoni dei dispari. Comunque non penso che abbia bisogno di un compagno... d'attacco. Riuscirà a far valere le sue... doti. D'altronde lo sa quel che si dice delle persone basse di statura?

Che si accorgono per ultimi della pioggia?

Ma no, sciocchino. Parlavo ovviamente dell'abilità in dribbling grazie al baricentro basso...

Vabbè, restando in argomento, corrispondono a verità le voci che circolano su Piras?

Vi dico solo che dentro lo spogliatoio lo chiamano l'uomo del mistero...

In che senso?

Beh... quando si fa la doccia... si contano tre gambe...

Un'ultima parola sulla tifoseria: forse troppo distaccata in questo avvio di stagione?

Le tifose mi sembrano che sottovalutino troppo i miei ragazzi, e non intravedano in loro le doti nascoste che io posso apprezzare tutti i giorni in allenamento.

La disciplina tattica e le capacità tecniche?

Ma no, l'ardore agonistico e l'abilità nel fuorigioco...

Nel senso che tengono bene la linea alta?

Certo certo, appena entro nello spogliatoio si alzano tutti insieme...

2 commenti:

  1. La Mr.Cicciolina è la migliore allenatrice di sempre.. Oltre ad avere un grande carisma(se siamo sottotono ce lo alza sempre.. il morale) ha un bagaglio tattico non indifferente! Ad esempio nella scorsa seduta d'allenamento, ha preso da parte la difesa e gli ha insegnato un movimento decisamente più elegante, efficace ed innovativo della tanto blasonata diagonale. Il movimento della RETTA facile ed intuitivo.. L'unico che ha trovato un pò di difficoltà nel metterlo a punto è stato il Piras.. Balloi invece il migliore.. Non ne sbagliava uno! Si vede che aveva molto dimistichezza.

    RispondiElimina