mercoledì 14 ottobre 2009

ATTENZIONE

Si avvisa la popolazione che coloro i quali non sono iscritti al Blog con il materiale didattico e non accetteranno l'invito per diventare autore, non potranno più accedere alla suddetta sezione. Per ricevere l'invito è necessario mandare il proprio indirizzo e-mail. Questa misura di sicurezza è stata presa onde evitare l'abuso dell'utilizzo delle sbobbinature da parte dei "furbetti".
Affrettatevi a iscrivervi. Solo per i prossimi 3 giorni del calendario Maya: 2 iscrizioni al prezzo di 3.

martedì 13 ottobre 2009

BIG MATCH DELLA 2^giornata di campionato

Sarà domani alle 22.00 il posticipo della 2^ giornata di campionato. Ad affrontarsi al "Barracca manna Stadium" di Bonaria le capoliste a pari punti. Si prevede il tutto esaurito. Possibili novità di formazione giungono da entrambi i ritiri. Possibile rientro tra i DISPARI dell'infortunato Samih Nudjedat, che contro il volere dei medici non vuole rinunciare anche alla seconda partita consecutiva. Per i PARI inaspettata convocazione di Mognarelli, che però fonti attendibili vogliono al centro di una bufera denominata "MOGNARELLOPOLI", non ancora chiara. Prevista a ore, al più tardi domani, una conferenza stampa con la relativa risposta della società e del giocatore.

Questi i possibili convocati:

PARI- Tramonte; Vullo, Contini, Piras; Franceschi, Busia; Carzedda - Mognarelli
All.:Mou(resc)inho

Dispari- "si coddinti"

PARI'S RETURN

mercoledì 7 ottobre 09. h 19.00 campo comunale dell'ossigeno

si riapre la stagione all'insegna di nuovi acquisti e di grandi conferme,si delineano nuove squadre e un nuovo gioco in campo!! PARI VS DISPARI, uno scontro ormai diventato l'evento annuale più discusso! l'eterna sfida è solo all'inizio!
L' FC PARI schiera tramonte, vullo, contini, piras, busia, franceschi e carzedda
L'AC DISPARI schiera cesare, marcello, costantini, ciuffi, nicolo, puma e vacca.

E così in un pomeriggio di fine estate, umido e pupulante di zanzare il fischio di inzio al comunale dell'Ossigeno da il via al campionato universitario più atteso, più
Le squadre si presentato cariche all'appello, contrasti duri, parate feline, mirabili contropiedi, buone giocate, difesa agguerrita però tanti gol mancati e passaggi sbagliati, cross alti e troppo lunghi manca un centrale che smista più palle, se abbiamo un'inzaghi come carzedda dobbiamo sfruttarlo non aspettare che le palle gli arrivino dal cielo.
Il Pari è una squadra, anche se ancora in via di preparazione,che ha migliorato la qualità di gioco, acquisita sicurezza e più concretezza in tutte le azioni,si conosce di più e da di più, nonostante gli errori convince, e fa sperare in qualcosa di migliore.
Chiuso il calcio mercato con l'acquisto di Contini, il neo pari esplode subito in campo, regalando a tutta la tifoseria e a tutti i suoi compagni una prestazione eccellente, degna dell'ammirazione di tutti, confermando così l'ottimo acquisto fatto!!
il DISPARI va subito in vantaggio, il pari cerca di destreggiarsi, portandosi in avanti finchè il nostro capitato la infila alla inzaghi in rete, è il primo gol del PARI! Stabilizzato il pareggio, i pari continuano ad attaccare senza tregua contrastati dall'ottima performance dispari. è una partita esaltante, come poche se ne erano viste l'anno scorso, si gioca alla pari, squadre equilibrate danno spazio ai calciatori per esprimere se stessi e il loro gioco.. pensare che anche piras esce dalla mediocrità abbandonando il suo solito 4.5. Il Pari vuole vincere, la palla sembra non voler entrare, i tentativi sono tanti ma il Dispari è un'avversario caparbio, soffriamo un pò in difesa ma finalmente arriva il secondo gol del pari, è sempre lui CARZ a metterla in rete e zittire l'INFAME. Il Pari è in vantaggio, la curva estasiata già vede la vittoria... ma il labile desiderio svanisce con un tiro disparato dall'avversario e lo sbaglio del nostro portiere. Il pareggio incombe come una nuvola sul campo. Manca un quarto d'ora alla fine del match, iniziano a evidenziarsi la stanchezza e la poca precisione, entrambe le squadre pressano, lottano per portarsi a casa la vittoria, ma il tempo è agli sgoccioli, le ultime intense giocate e poi la sirena manda tutti negli spogliatoi, si conclude così la prima giornata PARI-2 _DISPARI-2.


PAGELLE

TRAMONTE voto 6-
Il ragazzone di Samassi, non è un portiere....e questo lo si sapeva....viene da uno sport giocato con le mani e si vede....ma da tutto, forse anche quello che non ha....la mole gli fà gioco forza davanti alle ridotte porte del comunale l' Ossigeno, chi aveva puntato tutto su Tramonte aveva visto giusto. Più grande della porta , colpito da proiettili a raffica prende le sembianze di un orso da luna park. Acqusista sicurezza dopo il primo gol subito e difende il suo habitat con parate che assomigliano a zampate! Sventa palle gol e nel mentre è capace di vendere merendine allo stadio, rimane il dubbio che a fine primo tempo riesca trasformare l'acqua in thè! Ma sul finire del secondo tempo, in agguato la beffa....che fà crollare la sua prestazione da più che sufficiente a sotto la sufficenza. Uno sconosciuto dal nome ignoto fà esplodere un destro a difesa schierata e realizza un euro gol dai contorni amari.....impotente ma colpevole, Tramonte guarda la palla insaccarsi nel secondo palo. un errore non solo di posizione ma anche di cordinazione di tutto il reparto difensivo, compito che nel calcetto dovrebbe spettare al portiere....
Impreparato lascia comunque aperti ampi margini di miglioramento, ti apettiamo al varco
LA PROMESSA (DA MANTENERE)

VULLO voto 6.5
Abemus defensor, continua a viziarci il siculo, tiene i tempi, erge una diga sul ventre basso della nostra metà del campo. Si nota subito una buona preparazione fisica, corre e scalcia come un puledro di quelli buoni
INVASATO

CONTINI voto 7
Ha l'argento vivo addosso: corre, randella, rincorre e spazza via. Impavido corridore percorre tutto il campo con mirabile sicurezza, esperto scippatore di palle darebbe del filo da torcere persino ai napulè di mestiere.Gioca con formidabile impegno e incanta tutti.
Anticipi e chiusure realizzati con grande tempismo. IMPECCABILE.

PIRAS voto 6.5
Alzi la mano chi avrebbe scommesso due lire, in estate, sulla prepotente affermazione del ventenne di Siurgus?! ecco il ragazzo proporsi e cogliere l'attimo.
Piras esce dalla mediocrità, abbandona la sua performance da 4.5 e rinasce sul campo a miglior vita! Irriconoscibile è padrone della sua metà campo, difende e contrasta, riesce anche a portarsi avanti, dribblare e crossare, e udite udite addirittura TIRARE IN PORTA, senza successo però... Ma quello che conta è averlo (ri)trovato. MIRACOLO DA LURDES

BUSIA voto 6-
Dicono che di notte, in ritiro, sogni ad occhi aperti MOU e gli schemi che ai Pari lo hanno fatto diventare, negli ultimi anni, il miglior regista di tutto il campionato . In questo nuovo inizio, invece, il buon Giovanni non è proprio capace di girare un film, né carne né pesce. Insicuro, spaesato, sempre fuori tempo e fuori misura. È il primo a finire sotto la doccia. STRANITO .


FRANCESCHI voto 6.5
Inventa un favoloso “dai e vai”, regala giocate e cross da brivido, fin lì impeccabile. Lui salta uomini come birilli e butta in area palloni che meriterebbero miglior sorte. Sballa il tiro in corsa di destro: ma mercoledì, chissà, potrebbe aggiustare la mira. SACRIFICATO

CARZ voto 7
Talmente immenso il serbatoio di classe del capitano, che con uno scatto bruciante, alla Raul, o alla Shevchenko, Carzedda si mangia i dispari. E quando il capitano segna di rabbia, non esulta, continua a segnare,i difensori avversari cadono in trance, si dimenticano di lui, o forse è lui che li ipnotizza, sigla il 2-1 e manda così gli infami all'inferno. TOTEM

domenica 9 agosto 2009

Pari in London


Ciao ragazzi!!! il vile e obicieri vi mandano un saluto da londra!

Nonostante le varie tentazioni che ci spingevano a restare in sardegna, quali il Piras solo e sudaticcio nella casa sul lago, Adriana in topless al Calypso, e il corso opzionale di 249 ore sulla struttura dell' rna polimerasi VI di Giannino Erriu da sedicenti crediti, il vil Tramonte e il buon bicieri, muniti di mascherina contro la swine flu diffusa dall' untor Carzedda, sono giunti al cospetto della Regina Elisabetta e del Re Maurizio.


I primi giorni sono trascorsi in un clima spensierato e allegro, all' insegna delle inculate e degli incontri inaspettati, quali la fauna del luogo, e il giovane Usai abilmente travestito:






Ben presto però ci siamo dati da fare, e distribuiti qualche centinaio di CVs fasulli ( come dimenticare le esperienze da modello e da cameriere di "zu zilleri" ) nel giro di una settimana o poco più siamo riusciti a trovare un lavoretto che ci permetta di pagare quello strozzino che ci affitta la camera. Io lavoro da Strada, davanti alla cattedrale di St' Pauls come runner, e nel tempo libero mi esercito a casa portando i piatti con le mitiche prese che mi insegna andrea, frutto di tanti anni di esperienza; Andrea lavora a notting hill al ristorante Mediterraneo, ed è felicissimo di poter imparare gratuitamente il napoletano e potersi dimenticare di quel poco di inglese e di italiano che conosce.


Tra uno shift e l' altro continuiamo a girare per la città per conoscere e vedere posti sempre nuovi, di cui ora qui non possiamo darvi una descrizione completa ed esaustiva perchè c'è davvero tantissimo da vedere e da vivere, sia di giorno che alla sera.


Vi lasciamo con qualche foto, invitando tutti a venire qua, senza timori per una influenza che è una sciocchezza, e con la voglia di passare qualche giorno a visitare e vedere luoghi per cui vale davvero la pena, o per bere una birra nel più classico stile british.

Un saluto a tutti, Andrea e Fabrizio.


giovedì 23 luglio 2009

Buone VACANZE amici pari.....

Auguro a tutti una felice trascorranza delle vacanze estive... Spassiatevi ("divertitevi" per i siciliani) molto e ci vediamo prossimamente.... Un saluto particolare a MassiMaione che non sono riuscito a vedere perchè si era incasinato in segreteria mercoledi mattina..... ciao ciao ancora.... pobate tutti..!!!



Quando volete passate a casa, vi ho lasciato questa foto in modo da riconoscerla subito........ P.S. Entrate senza bussare.....

Ciao ciao........ Pietro....

sabato 13 giugno 2009

Le Pagelle di Zigliani


PARI FC

TRAMONTE
- Non giudicabile - Lui con la palla è come i Dispari con le donne: non la vede neppure col binocolo. Gli avversari non varcano mai la metà campo e lui trascorre un pomeriggio di tutto relax sotto il sole dell'Ossigeno. Spettatore non pagante.

VULLO - 8 - Tiene a bada Vacca che passa un autentico pomeriggio di tregenda. Come il tonno, insuperabile.

PIRAS - 8 - Con Vullo forma una linea invalicabile che isola per 60' Tramonte dal mondo esterno. A giochi già decisi, si abbandona anche a scorribande nella metà campo avversaria, trovando la gioia personale con dedica ai nascituri. Padre ritrovato.

DEIANA - 6.5 - Copre in maniera puntale la fascia lasciata troppo spesso deserta da Falah. Non si passa neppure da quella parte. Difetta ancora di fiato, ma si dimostra perfettamente integrato nei meccanismi difensivi. Boa.

FALAH - 7.5 - Davanti a lui si aprono praterie troppo invitanti per non essere cavalcate. Realizza un tripletta ma ne fallisce una valanga. Troppa "attività solitaria" suggeriscono i compagni, ma anche oggi è stato decisivo. Fulmine.

BUSIA - 7.5 - Percorre la fascia fino alla morte, e fa anche qualche metro da deceduto. Segna tre goal, ne sbaglia altrettanti, ma oggi è una festa per tutti. Infaticabile.

CARZEDDA - 9 - La metà campo dei Dispari per 60' è stata autentica terra di conquista, su cui il folletto sulcitano pasteggia con facilità quasi irridente. Ne fa quattro, potevano essere di più, ma oggi non ce n'era per nessuno. Avvoltoio.

DISPARI MERDA

COSTANTINI - 4 - Svuotato di ogni energia.

HIJAZI - 5 - Un tornado si avventa sull'impotente difesa dispari. Fa quello che può, ma non basta.

SINI - 4.5 - Chi l'ha visto?

IL TIPO CON LA MAGLIETTA ROSSA - 3

IL TIPO DI FARMACIA - 4

IL TIPO CHE DICE DI ESSERE DI MEDICINA MA NON LO E' - 4

QUELLO CHE E' ENTRATO DAGLI SPALTI - 6.5 - Entra, segna e porta a casa intatto l'onore. Unico fra i dispari. Essenziale.

VACCA - 0 - La prestazione in campo è da dimentare, quella dopo la sirena pure peggio. Ancora tanto da imparare su come si perde, ma per sua fortuna già venerdì prossimo avrà una nuova lezione al riguardo. Rosicone.

lunedì 8 giugno 2009

PARI vs DISPARI: THE REVENGE

Carissimi elettori e soprattutto carissime elettrici, in questo momento difficoltà per il Paese in cui l'Università si blocca per l'elezione di un Rettore, il PdL frena, il PD regge, il Premier arretta, Marco Piras è caghineri, gli elettori sardi di Destra sono andati tutti al mare (anziché alle urne), e soprattutto le 18enni vanno coi vecchi (ed ai 26enni che resta?), è giunto il momento di dare scossa positiva che possa infondere ottimismo nella gente e risvegliare l'economia.
Questa scossa non può che venire da una vittoria, ma che dico vittoria... trionfo contro gli storici nemici del Dispari. Soprattutto alla vigilia di un periodo intenso di esami per il quale dobbiamo ribadirgli il motto del vostro allenatore: "Per i Dispari, ZERU CREDITI".

In considerazione di ciò, il guanto di sfida è già stato gettato pochi minuti fa in mensa: venerdì ore 19 l'appuntamento.

Di seguito vengano le adesioni per le conovocazioni che saranno poi diramate nella giornata di giovedì.

Ovviamente sarà necessaria la partecipazione in blocco anche della Curva per questa decisiva partita che riporterà il sereno in casa Pari.

Vi diffido dall'addurre la scusa dell'esame di Biologia Molecolare. Perché in prima battuta dovete essere pronti per mercoledì. E secondariaente (anche per chi dovessere interrogato la settimana prossima) non sarà certo quell'ora di venerdì ad inficiare la vostra preparazione.

Chi si passa è caghineri. Se Marco Piras si passa, è Vladimir Luxuria.
MPEC.

giovedì 28 maggio 2009

NUOVA AMICHEVOLE IN FAMIGLIA

Infornata di nuovi acquisti in casa Pari, in vista dell'attesa rivincita contro i Dispari. Per Mou solo l'imbarazzo della scelta.

MONSERRATO - L'attesa sfida contro il Dispari si avvicina e per preparare a dovere l'incontro il DS dei Pari Riccardino Fuffolo ha chiuso di tutta fretta diverse operazioni di calciomercato che si spera potranno rinforzare la rosa a disposizione il team di Mou.
Il tecnico lusitan-campidanese avrà a disposizione uno spogliatoio sempre più multietnico arriva infatti dalla lontana Romagna la nuova punta Regni che già minaccia di rubare il posto al Ninho Maravillha Usai ed al Folletto Sulcitano Carzedda. Direttamente da Palermo invece la nuova mezzala Sannasardo. "Tutto corsa e tecnica" dice di lui Fuffolo. "E' buono solo a scocciare veline -ribatte critico Mou- avrei preferito Quaresma".
Chiudono il quadro dei nuovi acquisti Molinari e Mattana.
Mou potrà vedere all'opera tutta la rosa a sua disposizione nell'amichevole in famiglia di domani. "Tutti dovranno sputare sangue se vorranno una maglia da titolare per settimana prossima" ammonisce Mou, che intanto pensa di mandare in panchina Balloi al suo posto causa impegni improrogabili al Poetto.
Fischio di inizio alle ore 19 all'Ossigeno Arena. Chi non viene è caghineri. MPEC comunque.

Bianchi:


Neri:






giovedì 14 maggio 2009

parita rimandata

annullata la partita che avevamo in programma contro scienze motorie perchè non ci sono campi disponibili tranne quello della S.S. San Paolo ( quello in cemento ) in Oristano ma il presidente ha finito i soldi e non può pagare la trasferta.
Se fa bel tempo andiamo a correre al cus verso le sette, sette e mezzo.. a domani!

lunedì 11 maggio 2009

8 MAGGIO 09: DISPARI 6- PARI3

PAGELLE.

TRAMONTE. voto 4
Prende 6 gol, ne para addirittura 3, e guarda il resto della partita. In tribuna serpeggia un dubbio ""Ma Andrea Paolo l'ha pagato il biglietto??"
L'UOMO CHE SUSSURRAVA AI PALI

PIRAS. voto4.5
Come nella migliore tradizione Piras non mi delude!
Alta tensione Piras gioca come se avesse ricevuto una scossa da 20.000 volt, scordinato, con poco fiato, agitato, in preda a convulsioni spastiche esegue danze tribali in campo senza che nessuno all'Olimpico di Bonaria ne capisca a pieno significato e profondità. Tutti noi ci chiediamo cosa il caro Marco vedesse nei suoi deliri isterici
TARANTOLATO

DEIANA. voto5
Si dice che la prima volta non si scorda mai e per simone che esordiva con la maglia del Pari sarà sicuramente una giornata indimenticabile. Caricato dallo spirito che contraddistingueva i guierrieri arzanesi affronta la battaglia con una verve impareggiabile, peccato che non abbia ancora imparato a giocare a calcio, privo di qualsiasi fondamentale dotato solo di elementi imparati smanettando a Pes tenta invano di satre in campo. Tenta a disastro già in corso di far valere il proprio peso specifico ma inutilmente. Purtroppo quando si mangia zuccherosi caga merda.... mangiando merda il risultato non cambia. Naturalmente diamo la possibilità a simone di rispondere sul campo.
LA BOA

FALAH voto 5.5
Come ogni ottimo musicista suona bene da solo o con gli atri strumenti che lo accompagnano. Leader mancato sale e scende sulla linea mediana come un beduino nel deserto. Nomade di indole, non trova mai una posizione fissa in campo. Incanta con un gol di potenza bello quanto inutile. Le sue capacità danno comunque floride speranze.
IL PROFETA

BUSIA voto 5
Pa rapapapa pa ra pa pa pa.... direttamente dalla notte degli Oscar il pluripremiato regista di "Sognando quella porta", "Qualcuno entrò in quell'area di rigore", "Una settimana da Busia", "9 passaggi e mezzo" " La notte non aspetta Busia" "Busia's seven", "Busia centrocampista coraggioso" e "Tutti i gol di Busia". Accolto dalla Curva in delirio fa capire subito chi è.. Cerca di raddrizzare una partita iniziata male, segna con un esultanza alla Pippo Inzaghi e con i migliori effetti speciali che Hollywood possa offrire SPARISCE, acclamato d aun'isteria generale
CUOR DI LEONE

ANEDDA voto4
Con una dedica particola a tutti quelli che pensano sia impossibile fare sempre peggio. L'inutile mediano/terzino, dimostra sempre di più che il calcio non sia uno sport per tutti. Sta nello stesso campodi tutti gli altri ma gioca da solo, in preda a una crisi di identità crede di essere il centroavanti più forte al mondo, " sa che lui non piange, s ache lui non prova dolore, s ache lui distrugge.... ma non sa che altri altri non gliene sbatte un cazzo.
ECTOPLASMA

USAI voto6.5
Ogni eroe ha il proprio limite, indubbiamente il migliore dall'inizio della stagione, incornicia una prestazione opaca, non degna della sua media personale. Si prende una giornata di pausa e svolge il compitino assegnato con diligenza ma non brilla. A volte la voglia di far bene non basta, cerca di tamponare la fascia, aiutando anche in fase difensiva. Rimane cmq un valore assoluta nella nostra squadra.
UNTOUCHABLE

FRANCESCHI voto 7
L'ultima bocca di fuoco attiva. Edifica una linea gotica sulla "sua" fascia e la percorre come se fosse il giardino di casa. Corre, suda, cade anche sul 6 a 3, dimostra un'eccellente condizione fisica e tanta voglia di fare. Indemoniato come il piccolo taz-mania gioca una partita al cardiopalma. Manca il gol per la lode. Unica pecca il nervosismo.
ALACRE

CARZEDDA voto 6
Con uno spettacolare ingresso da circo il nostro domatore si destreggia in una fossa di leoni. Studia l'avversario (anche perchè il contrasto non lo regge), guizza , si porta al centro e mette a segno la rete del pareggio, importante per riassettare gli animi. Ma dopo non gli bastano i polmoni neanche per dirigere la squadra. E ciò che è dove re di buon capitano diventa un valore aggiunto e relegato ad alcuni sprazzi di gioco. Trascinando con se i suoi compagni in una danza funebre. Ci aspettiamo grandi cose dal nostro capitano.
ASPETTANDO IL KILLER

L'ENNESIMO FALLIMENTO IN CASA PARI.

Adesso basta! Non abbiamo più tempo da perdere per voi.
Dura contestazione all'Olimpico di Bonaria riapre il teatrino degli orrori (aveva mai chiuso?)
In data 8 maggio 2009 i tifosi e l'intera curva, addolorati, danno l'ultimo saluto al caro defuùnto Corso Pari sotto il bombardamento del Corso Dispari. Vengono a mancare i 9 inermi giocatori.
Mi limiterò ad eseguire un requiem funebre

O tu, Corso Pari
la procellosa e trepida
gioia d'un gran disegno
a nulla valse
Come sul capo al naufrago
l'onda s'avvolve e pesa.


PAGELLE

domenica 10 maggio 2009

partita contro giurisprudenza si o no?

dovete darmi la conferma al più presto perchè contro di quelli al max si può fare mercoledi o giovedi.. ditemi se la volete fare sta settimana o se ci sono gia impegni.

propongo turni per giocare ogni partita e niente cambi.. non dite che non la reggiamo perchè gli altri che giocano contro di noi non mi sembra siano alieni e se proprio ce ne fosse bisogno il mister ci può procurare qualche superintegratore illecito che ce lo fa anche allungare.. il passo.

ps: non vorrei fare quello che si lamenta sempre ma lo sfondo nero è terribile imho

venerdì 8 maggio 2009

PARI(S): CUSTA EST S'ORA!

La grande attesa sta per terminare: alle ore 19 ritornano in campo Pari vs Dispari. Per Mou è emergenza formazione, mentre Vacca sorride: "Sarà la solita passeggiata"

MONSERRATO - Dopo lunga preparazione ed estenuanti sedute tattiche, finalmente il Pari potrà avere la sua rivincita. Alle ore 19 in un Olimpico di Bonaria vietato ai tifosi ospiti per decisione dell'Osservatorio del Viminale, il Pari cercherà l'ennesima rivincita contro gli odiati rivali del Dispari.
Vigilia coi peggiori auspici però la formazione di Mister Mou(resc)inho, che deve far fronte ad una lista infortunati lunghissima: ultimo in ordine di tempo il terzino Vullo colpito da una strana virosi e per il quale si attende soltanto ad ore il distacco della spina.
A lui si aggiunge il lungodegente Balloi (per il quale l'amputazione dell'arto malato è stata ancora rimandata), il portiere Maione ancora alle prese con guai al ginocchio destro, ed un Deiana che al momento ha autonomia di 5' - 6' al massimo.
Il tecnico campidanesedovrà pertanto schierare il Vile Tramonte tra i pali e davanti a lui una terza linea inedita con Piras, Busia e Falah (al rientro dopo l'affaire festini-alcolici-con-Adriano). La linea di mezz'ali giudicale Franceschi-Usai giostrerà infine alle spalle dell'unica punta Carzedda: serviranno i suoi goal per sopravanzare i Dispari, anche se il folletto sulcitano non sembra aver ancora recuperato dopo l'attacco di Peste Suina del mese scorso.
Calcio d'inizio alle ore 19 all'Olimpico di Bonaria, davanti a spalti completamente esauriti (in tutti i sensi). La Lega ha autorizzato un minuto di raccoglimento in ricordo di Vullo.

giovedì 7 maggio 2009

"Stop all'accanimento terapeutico! Libertà per Salvo!"




"Altri 4 giorni così e io stacco la spina..!" Dichiarazioni pesanti da parte del terzinaccio siculo Simone Vullo (per gli intimi Svalvelox) che da due giorni si trova ricoverato nell'ospedale cagliaritano di "Is Mirrionis".
Nonostante la suite singola con:

-doppio letto reclinabile
-doppia poltrona reclinabile che all'occorenza diventa letto
-televisione con decoder
-bagno in camera con doccia e sanitari
-colazione,pranzo e cena all inclusive
-pietanze esotiche
-infermiere a volontà
-Mariangela
-vista sulla casa dello studente

Salvo non ci sta! La mononucleosi che il dott.House gli ha diagnosticato con il solo tocco dei genitali, lo sta debilitando e fiaccando nello spirito.
"VOGLIO FUMAREEEEE!!! VOGLIO GIOCARE A PALLONEEE! " Queste sono le urla che escono dalla stanza in cui alloggia il nostro "The Wall".
Voci sicure dicono che Salvo abbia mandato "amici di amici" a parlare con il primario del reparto "Malattie infettive" per cercare di dimezzare la degenza..
Chissà se le intimidazioni funzioneranno..!
Intanto si è già formato un comitato di liberazione,"FREE SVALVELOX FROM THE HOSPITAL AND FROM VOVEEENZ", che sta raccogliendo le firme per permettere al siculo di ottenere il permesso di fumare e di giocare a calcetto negli anditi dell'ospedale.
Se anche tu vuoi contribuire alla liberazione e allo stop dell'accanimento terapeutico nei confronti di Salvo, firma e lascia un commento sul post..!
Intanto eccovi delle foto in anteprima che ritraggono il nostro prigioniero:




Fig.1.2. e Fig.1.3:Ecco Salvo che lotta contro la depressione.. Salvo noi siamo tutti con te!! Torna a sorridere come ai vecchi tempi!

domenica 3 maggio 2009

match interfacoltà: giurisprudenza

sto cercando di organizzare una partita contro giurispr. l' unico giorno possibile è mercoledi perchè poi quelli finiscono le lezioni e si spesano. chi è disponibile?
carz come al solito deve rompere i coglioni altrimenti non è contento, quindi mi tira fuori che bisogna fare assolutamente la partita contro il dispari. proprio mercoledi. e mi dice che è già organizzata. allora prima di tutto non è già organizzata un cazzo, secondo la si puo fare un altro giorno perchè noi e i dispari ci siamo tutta la settimana..

quindi dai datemi un po di adesioni

mercoledì 29 aprile 2009

PAGELLE!!

A grande richiesta, dopo il veleno sputato sui giocatori da parte dell'amatissima Fantaghironi, tornano le pagelle del più moderato e bonaccione Zigliani!
La partita d'allenamento svoltasi al tempio dei pari, "L'Ossigeno", è stata blanda e rilassante. I nostri impavidi fuoriclasse guidati dallo stratega Mou(resc)inho, impegnato più che altro nel socializzare con la curva, hanno dato sfogo a 60 minuti di calcio spettaccolo(ehhhhhhhhhhhhh!!!)nel quale si sono visti esperimenti e giocate tecnico/tattiche interessanti. Sicuramente sarò stata l'assenza di pressione e tensione che regna sovrana nelle gare ufficiali a rendere questo match divertente e sereno.
La vittoria è andata al Team nero guidato da un instancabile Usai. Vittoria giusta data la "netta superiorità in campo della squadra" [cit. Usai mentre raccoglieva la saponetta in doccia]
Ora veniamo alle Pagelle!

Team Nero

GIOVANNI BUSIA: Il balentone di Orani inizia con un passo falso (per la gioa di Fantaghironi) segnando l'uno a zero per il Team Bianco.. Infatti con un piattone velenosissimo e preciso, insacca nella porta sbagliata! Le beffe fulminee del redivivo Carzedda lo spronano e gli danno la carica per tornare in partita. Partita, la sua, che diventa impeccabile. Veloce, preciso nei passaggi e freddo sotto porta! Ci chiediamo cosa mai avesse spinto Fanta a dargli 2 fisso! Forse l'abuso di sostanze alcaline le avrà dato alla testa?? :P
Voto: 7++ INCOMPRESO

SIMONE DEIANA: Il babbà di Arzana all'esordio stupisce tutti quanti e gioca una partita dignitosa e tatticamente perfetta. Le ore spese a giocare a Fifa '09 on line contro giocatori di tutto il mondo gli hanno conferito un'intellighenzia calcistica invidiabile. Fisicamente di certo non è al top(perde subito il lobo inferiore del polmone sinistro al 5 minuto) però, da vecchia volpe del settore, amministra al meglio le forze a disposizione e fa viaggiare la palla.La fascia sinistra è il suo habitat e guai a chi ci mette piede!
Voto: 7++ PROMESSO SPOSO

NICOLA ONIDA: Il presidente arriva con un 3 parsec di ritardo e costringe il suo team a giocare in 4 per una frazione consistente del primo tempo. Fisicamente la forma pare migliorare però tecnicamente ancora non ci siamo. A volte dai suoi piedi partono tiri dalla dubbia traiettoria(vabbè che è filosovietico, però 2 scarpini sinistri non giovano ai passaggi e ai tiri! :D)che vanno a lambire la bandierina del calcio d'angolo.Al mister ciò non importa molto. Il lavoro di Onida è un lavoro oscuro che si basa sull'interdizione e sulla grinta.. (Alla tecnica ci pensa Paolo tanto!)Nonostante tutto segna pure un goal!
Voto: 6- UNA VITA DA MEDIANO

SALVATORE SIMONE VULLO: La sua pagella è sempre la peggiore da scrivere perchè il siculo gioca sempre allo stesso modo! Sembra un giocatore di PES2009 in modalità campione.. L'unica novità di oggi è che gli scricchiola un ginocchio. Al 67' della ripresa si accascia a terra dopo un movimento irregolare del ginocchio.. Tanto spavento per nulla.. La dura realtà è che doveva tirare il fiato e, da bravo calciatore italiano, ha simulato un malessere!
Voto: 7 + PLAYSTATION SINGLE PLAYER

NICOLA USAI: Il giocatore noto Nino(diminutivo del suo reale nome "Penino")è il migliore in campo. Fisicamente l'amicizia con Carrozzieri gli ha donato una resistenza incredibile in campo. Corre come un kenyano che si è fatto mandare dalla mamma a prendere il latte nella città più vicina(circa 12 km).Si fa trovare sempre lucido e reattivo in ogni circostanza. Freddo e cinico sotto la porta, dolce e sensibile negli spogliatoi. Un giocatore(e un casalingo) che tutti vorrebbero comprare. Segna un botto di goal e trascina la squadra alla vittoria.
Voto: 8e 1/2 SANDRINO(personaggio del film "Il Pippatore")

Team Bianco

ANDREA PAOLO TRAMONTE: Il golia dei bianchi parte in porta e "Mi sa che oggi ho preso più goal io di Dida"[cit. di Andrea ai microfoni di RadioMaria a fine partita].
Onestamente a noi in porta è piaciuto molto. Le sua mani a forma di racchetta e la sua chioma fluente coprono bene lo specchio della porta rendendo difficile il compito degli attaccanti. Certo, non è ancora in formissima, ma il lungimirante Mou vede grandi potenziali in lui. "Sarà la mia argilla da plasmare".Il secondo scorcio di partita lo passa a giocare in campo. Anche lui, come Onida, deve migliorare la tecnica. Si rende però utile nelle azioni corali con passaggi e intuizioni apprezzabili.Da notare il litro e mezzo di sangue perso dal ginocchio. Per gli scettici suggerisco di versare un 5 litri di Gemsa nell'area di rigore del campo 2.
Voto: 6 e 1/2 TEO SELLER

DAVIDE FONTI: Il poliedrico musicista gioca una partita dignitosa e tranquilla all'insegna del divertimento e della vita salutare. Non ha grandi pretese in campo e gioca semplice e pulito come piace a noi.Fa il suo dovere con tranquillità e, quando il Vile gli chiede il cambio per poter fare una scorrazzata in campo, gliela concede senza proteste. Prende dunque postazione fra i pali dove cerca di fare quello che può per non fare violare la rete. Ottimo comportamento in campo,nessuna parola di protesta esce dalla sua bocca! Un vero gentiluomo!
Voto: 6+++ FAIR PLAY

MICHELE ANEDDA:Il sosia di Zola oggi è un pò meno carico del solito. Parte bene e poi lentamente si lascia consumare dalla stanchezza e dallo scazzo .Una stanchezza dovuta sicuramente all'esagerato uniporto del pallone. Situazione dubbia nella metà del secondo tempo quando,molto misteriosamente, abbandona il campo per mete a noi ignote. Un dirigente del Corso Dispari, venuto a spiare i nostri in allenamento, ha comunicato che chiederà l'esame anti-doping per il nostro giocatore. Speriamo che Michele non abbia fatto cazzate (il suo migliore amico è Diego Armando Maradona..).
Voto: 6+ SCAZZATO

MARCO PIRAS: Anche lui, come Onida, se la prende comoda e arriva in ritardo scatenando l'ira funesta del Peluto Achille. Le sue scuse valgono poco e la multa di 50 centesimi per il ritardo non verrà di certo revocata. Gioca una partita discreta e si laurea migliore in campo del team bianco. Segna diversi goal su assist di Carzedda e ne sbaglia altrettanti a 32 cm dalla porta(come faccia non si sa.. si pensa ad un difetto dalla nascita..)Da notare l'esultanza con le dita a forma di cuore rivolta alla sua mogliettina platonica Adriana. Lei gli ha risposto con le dita a forma di cazzo(vedi ghigno).
Voto Adriana: 4/2 CRISI MATRIMONIALE
Voto onesto: 7++ GIA'CODDASA CRASI!

MAURO CARZEDDA: La pulce del sulcis, debilitato dalla febbre suina, entra in campo consapevole di dover sfruttare al meglio la scarsa condizione fisica. Gioca da fermo e si limita a far girare palla e a impostare le azioni. Fornisce la maggior parte degli assist, sia quelli che i suoi compagni riescono a trasformare, sia quelli che MARCO PIRAS riesce a sprecare miseramente. Segna un goal e a fine partita viene aggredito sempre da PIRAS per la scarsa corsa in campo e per un goal di testa mangiato. Ora, con che coraggio si va a chiedere a Carzedda di correre dopo la febbre suina e di segnare di testa essendo lui alto un metro e 4 lattine di cocacola??? E' un pò come chiedere a Marco Piras di fare 9 palleggi di fila e di dire frasi sensate in Inglese!!
Voto: 7-- M.P.E.C. (Marco Piras è caghineri!!)

saluti romani

ciao belli vi penso pure qui :*

martedì 28 aprile 2009

AMICHEVOLE IN FAMIGLIA: L'ESORDIO DI MOU

Arriva con un'amichevole in famiglia l'esordio di Mou(resc)inho sulla panchina del Pari. Grande attesa per vedere le novità tattiche del tecnico lusitano

CAGLIARI - La grande attesa terminerà domani alle ore 19 al Comunale dell'Ossigeno: dopo un parto quantomai travagliato finalmente i tifosi vedranno alla luce la formazione Pari del nuovo tecnico Josè Mou(resc)inho.
E nella migliore tradizione rubentina, Vullo e compagni esordiranno con un'amichevole in famiglia che permetterà al tecnico di sperimentare nuove soluzioni tattiche ma soprattutto di saggiare tutto l'organico a sua disposizione. La panchina lunga sembra essere infatti al contempo il punto di forza e di debolezza degli uomini di Mou, che hanno disposizione tantissimi uomini ma ancora non riescono a trovare una vera e propria fisionomia.



Il tecnico campidanese ha già rivelato in un'affollatissima conferenza stampa le due formazioni che si affronteranno. Da un lato la formazione A capitanata da Vullo vedrà al suo attivo il neoacquisto Deiana, il redivivo Busia, il presidente Onida ed il capocannoniere di questo scorcio di campionato Usai.





Dall'altra parte difenderà i pali della formazione B Tramonte, che vede davanti a sé una linea arretrata composta da Piras e Anedda, mentre il neoacquisto Fonti giostrerà alle spalle di un ritrovato Carzedda. Ancora forti dubbi permangono sul completo recupero fisico del folletto sulcitano, ma questi minuti saranno senz'altro preziosi per il raggiungimento della forma ottimale.
Fischio d'inizio alle ore 19 in un Comunale dell'Ossigeno che si preannuncia al solito tutto esaurito.

lunedì 27 aprile 2009

Possibili soluzioni al momento difficile della squadra

Nell' ultima partita abbiamo rasentato il limiti della vergogna calcistica per antonomasia (la juve), abbiamo evidenziato grosse lacune nel piano del gioco e del fisico. Personalmente promuovo il giovane Enzo Paolo Tramonte noto Andrea che è un raggio di sole nella giornata uggiosa descritta dal giovin Franceschi; per quanto riguarda tutti gli altri, me compreso, abbiamo fatto schifo. Io penso che la squadra del dispari non sia così forte come tutti la descrivevano, sono semplicemente più organizzati ma non imbattibili. Sappiamo tutti che siamo molti giocatori e c'è chi gioca meglio e chi no, dal momento che alcuni hanno giocato a calcio e altri no; tuttavia non è tanto questo il problema di fondo quanto la disorganizzazione generale in campo e fuori dal campo:

-alle partite andiamo sempre in 8-9 talvolta 10 persone
- i cambi, dal momento che siamo in troppi, si fanno sempre a caso e la squadra iniziale perde subito l equilibrio e il gioco si interrompe..tutti facciamo azioni personali insistite perchè non ci troviamo più
-saltano i ruoli iniziali perchè non ci decidiamo mai
-ci stanchiamo troppo perchè corriamo come dei pazzi inseguendo una palla che non raggiungiamo mai

ecco questi sono i motivi per cui la nostra squdra non è competitiva quanto quella del dispari.. e siccome io personalmente ho un po di onore ma soprattutto di odore (di ascelle) e spero anche voi ecco quali sono le mie proposte per le future sfide:

- fare dei turni in modo tale che alla partita partecipino 7 giocatori e basta non 8-9-10-1000
-siccome più o meno la metà della squadra ha giocato a calcio e l' altra metà no propongo di fare turni si squadre miste in modo che ci sia sempre qualcuno a fare gioco.

vedrete che i risultati arriveranno..
attendiamo risposte dal mister....

ps mercoledi ci sta anche una bella rivincita

sabato 25 aprile 2009

sconfitta bruciante.. ma le pagelle?

nemmeno la pioggia battente versatasi copiosa sul campo di bonaria è riuscita a spegnere il bruciore di una sconfitta così inaspettata. da giocatore della squadra posso immaginare la delusione di compagni e tifosi per quello che significava questa partita.. era il rientro dopo tanto tempo e serviva dare un segnale forte e invece ce lo han dato loro, e lo si vedeva chiaramente sul volto deluso di tramonte che sperava un miglior risultato per valorizzare la sua (mi dicono) ottima prestazione
però cavolo, non sarà sufficiente questo per demoralizzarci cosi? dove sono finite le pagelle che hanno sempre accompagnato ogni partita?
Adriana! a te la parola! sei l' unica a cui spetta per dirci chiaramente come si son comportati i nostri compagni: troppo molli come mognarelli? troppo delicati come maione? troppo distratti dalle ultràs come piras? ebbene dicci tutto e facci ridere come al solito!
non dobbiamo darci per vinti ragazzi, e questi sono segnali di sconforto che non voglio vedere!!

oltre a ciò volevo votare adri capo ultrà per l' attaccamento e coraggio dimostrato nel presentarsi sugli spalti, con grande carisma e spirito di leader per essere riuscita a trascinare con se sabrina, michela, jose e simone

martedì 21 aprile 2009

EMERGENZA PARI: MANCA ANCHE L'ALLENATORE

Una sfilza impressionante di defezioni decima il Pari alla vigilia del grande ritorno ai match contro il Dispari. Out dell'ultima ora Franceschi dopo i lungodegenenti Carzedda e Balloi, mentre dovrà rimandare il suo esordio sulla panchina Pari anche Mou(resc)inho.

MONSERRATO - Vigilia coi peggiori auspici quella del team Pari in vista dell'attesa sfida contro il Dispari di domani pomeriggio. Il neo allenatore della compagine monserratina deve infatti fronteggiare un'incredibile sfilza assenze che vanno dall'ormai cronico Balloi (la cui pubalgia ormai è un caso), a Franceschi. Per l'oristanese nuovo stop dopo le chiaccherate assenze degli scorsi match.
Ma molto pesante sarà l'assenza di Carzedda: il folletto sulcitano lamenta ancora i postumi di una strana virosi che l'hanno costretto 10 giorni a letto (con una certa Patrizia). Gli schemi offensivi di Mou(resc)inho dovranno giocoforza cambiare, ed il tecnico campidanese ha già assicurato tutti i n conferenza stampa: "Sopperiremo col gioco corale, ed andremo in goal col collettivo". In figura lo schema che ha mostrato alla stampa.




Ma sarà proprio il tecnico l'assenza più clamorosa del Pari: il tecnico lusitano è apparso desolato nel ricordare alla stampa le cause di forza maggiore che lo terranno lontano dal campo di Bonaria. Mou(resc)inho deve infatti ancora scontare una vecchia squalifica rimediata dopo aver aggredito un guardalinee per una precedenza mancata al di fuori di San Siro.
"Sarò comunque coi ragazzi" ha garantito il mister "sorvolerò il campo durante tutto il match col mio elicottero privato".
Di fronte a cotanta emergenza, Mou(resc)inho si vede costretto a spostare Falah in attacco. In difesa scala allora Anedda che farà linea a tre davanti a Maione con Piras e Vullo. In prima linea Usai e Onida sosterranno le incursioni del Nazareno. A disposizione Zanda, e probabilmente il neo acquisto Tramonte: si parla un gran bene di questo rude terzino del medio campidano. Gran fisico e grinta da vendere riusciranno a sopperire ad una tecnica ancora apporissimativa? Mou(resc)nho scommette su di lui e promette che lo francobollerà alle calcagna del temutissimo Nujedat.
Fischio d'inizio alle ore 19 all'Olimpico di Bonaria: già venduti oltre 10 biglietti. Sarà il pubblico ad accompagnare il Pari oltre l'ostacolo?


lunedì 20 aprile 2009

MOU(RESC)INHO ESPLODE CONTRO LO SPOGLIATOIO


Conferenza stampa al veleno dei tecnico dei Pari dopo le accuse dello spogliatoio. "Io son sempre nel mio ufficio a bere con Ferguson" tuona il tecnico "Ma gli assenti sono altri"


MONSERRATO - Non si fa attendere la replica del tecnico del Pari Jose Mou(resc)inho dopo le poco velate (quanto anonime) critiche piovutegli addosso.
Dopo aver convocato in fretta e furia una conferenza stampa nel suo ufficio nel quale intratteneva con litri di Vernaccia sir Alex Ferguson, il tecnico campidanese ha avuto una parola di replica per tutti: "Io a parte questi ultimi tre giorni non mi sono mai mosso dal mio ufficio o dal campo di allenamento -ha precisato- mentre il resto della squadra si prendeva non meglio giustificate vacanze, io ho continuato a lavorare imperterrito".
Si è arrivati quasi alle mani quando un giornalista RAI ha osato chieder conto delle voci secondo le quali Mou(resc)inho è stato visto nella giornata di sabato arrampicarsi sul torrione del castello di Roppolo con in mano una bandiera dei Quattro Mori in evidente stato d'ebbrezza: "Cosa chiedi? Guarda che alle riunioni per viale Mazzini ci vado anch'io -ha minacciato- Vogliamo parlare del resto della squadra? Piras ormai è disperso a Malta con Adriano e Gascoigne. Carzedda finge da settimana una virosi, mentre è stato visto nei viali con Lapo Elkann. Ed ormai il campo d'allenamento della Cittadella è deserto da settimane".
"Ci vorrà un cambio di rotta -chiosa il tecnico- così non si può certo preparare né la partita coi dispari, né Biochimica". Al termine della conferenza stampa, Mou(resc)inho ha convocato il prossimo allenamento per le 13.00 in mensa: "Chi non c'è, è caghineri" ha concluso criptico.

EDIT: Le 13 sono passate, e nessuno s'è fatto vedere. Che ciascuno tragga le proprie conclusioni...

domenica 19 aprile 2009

Mou(resc)inho: Chi l'ha visto?

Forse è destino che il blasonato club di Monserrato questa stagione la debba trascorrere in balia dell'incertezza e dei continui colpi di scena. Dopo la cacciata di Cicciolina e la consacrazione a furor di popolo del Mr. Mou(resc)inho, tutti quanti ci aspettavamo la compattezza e la tranquillità per affrontare al meglio la stagione.
Le belle parole proferite dal neo-allenatore,minacciose ma allo stesso tempo spronatrici, sono andate perse in un misero post sul sito ufficiale del club.
Infatti è da circa 20 giorni che il mister non si è fatto vivo nello spogliatoio e non ha indetto alcun allenamento e alcuna partita. Un menefreghismo allarmante che preoccupa lo spogliatoio e il Presidentissimo Onida che ha investito la bellezza di 10 euro sul nuovo C.T.
"Se l'andazzo è questo, i Dispari ci faranno letteralmente il culo e la distanza in classifica diventerà veramente siderale! Il Campionato è quasi agli sgoccioli e non possiamo permetterci di tirare i remi in barca a 6 punti di distanza! Mica siamo la Juventus!!!" sbotta la co-capo ultrà Adriana Ghironi.
Della stessa opinione è l'ex capitano Falah:"Tanti mesi di sacrificio per andare agli allenamenti e alle partite trascurando lo studio e ora il mister molla la squadra così allo sbando?? Io mi faccio saltare in aria nel dipartimento di Biochimica se la musica non cambia!Io non posso tornare in Palestina a mani vuote! O la Coppa o il libretto pieno di C.F.U.!"
Speriamo che questo malessere arrivi alle orecchie del mister(in questo momento in vacanza in qualche isola caraibica) e che il cambiamento da lui profetizzato avvenga sul serio altrimenti,la panchina, scotterà pure per lui e non solo per Maione come avvenne in passato!

domenica 12 aprile 2009

Buona Pasqua corso pari

Visto che abbiam sto bel ( ... ) blog ne approfitto e faccio a tutti voi colleghi gli auguri di buona pasqua! E soprattutto vi auguro una buona pasquetta che è la vera gioia di queste vacanze :D . Anche se quest' anno mi sa che il tempo ci rovina la festa un po a tutti : /
Su su ora ditemi cosa avete trovato nell' uovo cosi posso rosicare un pò visto che l' uovo della nonna mi porta sempre braccialetti e collanine -.-

sabato 4 aprile 2009

MOU(RESC)INHO SI PRESENTA: DA OGGI SI CAMBIA

Conferenza stampa infuocata per il neo allenatore del Pari, che spara a zero contro tutti. Invoca più disciplina ma è sicuro di battere il Dispari

MONSERRATO - Al termine di una tornata elettorale bulgara seconda per regolarità soltanto all'elezione del presidente del PDL, Josè Mou(resc)inho può finalmente sedersi sulla panchina della compagine del Pari.
Nella conferenza stampa d'insediamento il tecnico lusitano illustra piani e strategie per il futuro. "L'ultima prestazione -commenta duro- è stata abbastanza deludente, potevamo fare molto meglio. Prestazioni del genere contro formazioni più agguerrite condurranno a sconfitte certe".
Non cerca alibi nell'assenza di Falah, ma si dice sicuro di poter riportare sulla retta via il fantasista nazareno: "Ho intenzione -minaccia- di aprire un centro di recupero per giocatori troppo allegri". I soliti ben informati danno per certe le adesioni di personaggi del calibro di Adriano, Vieri, Panucci, Cassano, Cissè. Tutti sotto l'egida del gran maestro Diego Armando Maradona.
Comincia anche a parlare di tattica il neotecnico del Pari: "L'unico schema di chi mi ha preceduto sulla panchina era il seguente".


"Ma adesso le cose cambieranno -punge laconico- e dalla prossima partita presenteremo uno schema molto offensivo tutto puntato sul possesso palla e la costruzione di gioco".


Calcio champagne, insomma!
"Sfortunatamente data dal tenuta atletica attuale di Carzedda, dal 10' del primo tempo lo schema potrebbe subire una leggera modifica".


"Mi riservo in tal caso l'acquisto di Burdisso o Toldo che potrebbero sostituire Carzedda, e mantere inalterato lo schema di gioco".
Nei prossimi giorni previste nuove lezioni di tattica.
In conclusione di conferenza di stampa, una parola anche per il pubblico: "Le prossime sfide contro il corso Dispari saranno difficile e puntiamo molto sull'appoggio del nostro pubblico che già si è dimostrato molto caloroso nonostante prestazioni poco convincenti: tutti insieme batteremo il Dispari". Ganeremos todo contra todos!


venerdì 3 aprile 2009

OLTRE IL CALCIO...LA POLITICA UNIVERSITARIA...

Direttamente dall' ottimo sito Unica.it ecco la notizia delle Erezioni Universitarie
Si è votato nei giorni 1 e 2 aprile. Hanno votato 6.882 studenti, l’affluenza ai seggi è stata del 19.17%.
E’ Medicina, con il 34,79%, la facoltà con l’affluenza piu’ alta, mentre a Scienze delle merendine, con il 13,06%, si e’ registrata quella piu’ bassa. Domani si riunirà la commissione elettorale centrale che dovrà decidere su eventuali ricorsi e verificare le regolarità delle operazioni di voto e i conseguenti risultati, che potrebbero essere resi noti entro la settimana.

Questi i risultati provvisori:

Consiglio di Amministrazione

Lista 1 - UXS: voti 1543 ------------------> lista del PRESIDENTISSIMO

Lista 2 - Ichnusa: voti 1397

Lista 3 - Unica 2.0: voti 2648

Lista 4 - Università futura: voti 259

Lista 5- Un Balloi per amico: voti 1


Senato Accademico

Lista 1 - UXS: voti 1608---------------------> lista del PRESIDENTISSIMO

Lista 2 - Ichnusa: voti 1388

Lista 3 - Unica 2.0: voti 2579

Lista 4 - Università futura: voti 281

Lista 5- Un Balloi per amico: voti 1


Senato Accademico Allargato

Lista 1 - UXS: voti 1559 --------------------> lista del PRESIDENTISSIMO

Lista 2 - Ichnusa: voti 1333

Lista 3 - Unica 2.0: voti 2594

Lista 4 - Università futura: voti 325

Lista 5- Un Balloi per amico: voti 1



Comitato per lo sport universitario

Lista 1 - UXS: voti 1601 ----------------> lista del PRESIDENTISSIMO

Lista 2 - Ichnusa: voti 1470

Lista 3 - Unica 2.0: voti 2540

Lista 4- Un Balloi per amico: voti 1

Finalmente trapelano le prime notizie sulle elezioni dei rappresentanti universitari, c'è grande trepidazione in via Lenin:il Presidentissimo Ioseb Besarionis Dze Jughashvili Onida commenta così: " Per ora abbiamo messo a 90° quelli della lista della birra, ma comunque sentiamo un certo bruciore anale..."

cosa sarà mai qusto bruciore anale?
le ipotesi più attendibili sono:
-Il povero presidente e i suoi compagni hanno avuto un attacco di dissenteria che li ha costretti a passare la notte in bagno.
-Il bruciore forse è dovuto ad uno stiramento dello sfintere anale rimediato durante la partita contro la rappresentativa di economia
-Il presidentissimo forse si è ustionato bruciando oppositori politici
-I compagni di via Lenin forse si stavano dilettando a fare fiammate dal culo utilizzando troddi e accendino
-Oppure ancora quelli della lista unica 2.0 hanno sfondato la linea Maginot ai compagni dell' Uxs con "arnesi" a forma di dred di Vincenzo Fortunato noto Vince.




Un momento saliente dello scrutinio


Per ora i risultati lasciano pochi dubbi sulle cause che hanno portato a diagnosticare l' intenso bruciore e arrossamento anale del Presidentissimo.

Il corso pari comunque vuole tenere vive le speranze e crede che il Presidentissimo possa conquistare l' aula B. PRESIDENTE SIAMO CON TE, MENOMALE CHE ONIDA C'E'!

P.s per modificare la foto c' ero tutta la mattina,quindi non disprezzate gratis...lo so che i migliori in questo campo sono Paul e Carz.

mercoledì 1 aprile 2009

PARI - ECONOMIA 3-3

Ennesima bufera in casa Pari. Per Cicciolina mo' so cazzi!!

Nemmeno 2 ore dal match con la rappresentativa di Economia e sulla società della Cittadella, scoppia uno scandalo senza eguali nella storia del calcio mondiale.
La stampa, la dirigenza, la presidenza, la bidelleria, le macchinette e il bar di sign.Lenticchia restano attonite e mute al nunzio fatale del Presidentissimo Onida che, stressato e impegnato dalle elezioni, si ritrova sul groppone una bella gatta, ma che dico, un BELL'ELEFANTE da pelare!
Arriva infatti a tardo pomeriggio nell'ufficio del Leader Maximo, una busta anonima con una foto a dir poco compromettente che ritrae il C.T. Cicciolina e il terzinaccio Marco Piras in pose HARD.
All'inizio si pensa ad un fotomontaggio ad opera di Fabrizo Corona e del suo team, atto ad estorcere i recenti cammelli ed il mezzo pozzo di petrolio da poco entrati nelle casse della squadra.
Poi la notizia bomba della maternità di Cicciolina lascia fugare via ogni dubbio.
Marco Piras si d'ari coddara!
Ai microfoni di Radiolina ha rilasciato la seguente dichiarazione frettolosa prima di partire per l’Olimpico di Bonaria:"Si sa già chi è il padre??? No perchè io le ho solo dato un bacio.. È lei che mi stava provocando! Non oserei mai farmi il Mr. per rispetto della società, del Presidentissimo e dei compagni di squadra."
Non è dello stesso avviso il Presidentissimo che senza pensarci due volte ha lanciato dal balcone di Via Lenin, luogo della sua residenza, svariati perizomi, vibratori e oggetti di natura fallica appartenenti(si spera) all'ex C.T.
Dico EX C.T. perchè insieme al vibratore è volato via pure un bel siluro a forma di cavallo con Ciccilina sopra.
Cicciolina delusa non ha potuto fare nulla al Presidente per fargli cambiare idea e ha lasciato partire la squadra da sola. Il Presidente ha inoltre dichiarato:” Ci muoveremo subito per trovare un degno successore delle zoccola. Abbiamo già in mente a chi passare questa patata bollente lasciata da Cicciolina. Speriamo solo che sia all’altezza e in grado di gestire e spronare lo spogliatoio.”

Eclatanti le dichiarazioni fulminee raccolte qualche minuto prima della partenza per lo stadio!

“Sarà dura affrontare la rappresentativa di Economia senza il mister. Avevamo in mente un sacco di schemi e di posizioni da provare in campo.”In più lei riusciva a farci entrare belli duri in campo. Come faremo stasera?Non sarà la stessa cosa.”Dichiarano affranti Simone Vullo e Busia.

“Questa ennesima bufera non giova né all’immagine né al rendimento della squadra. Ieri notte il rifiuto di Mohammad, oggi lo scandalo e l’esonero di Cicciolina. E domani??? Ci manca solo che la lista della birra vinca le elezioni!! Il mondo sta andando allo sfascio!” Dichiara Carzedda mentre sta per salire sul bus.
Dunque situazione spinosa e confusa in casa Pari. Attenderemo le prossime ore per capire e conoscere accuratamente le dinamiche della vicenda e, nel mentre, pubblichiamo la foto che ha scatenato lo scandalo.



Fig.1.1:Marco e l'ex C.T. Cicciolina colti in flagrante durante uno pseudo rapporto nella camera da letto in Via Lenin. Da notare la pecularità anatomica del Piras: prima del rapporto sessuale non gli si gonfia il pene, bensì la testa!!

martedì 31 marzo 2009

Falah come Adriano e Bobo Vieri. Scoppia la bufera in casa Pari.

Le voci del presunto rifiuto della convocazione da parte di Mohammad Falah alla fine si sono rivelate veritiere.
Alle ore 21 e 47 di questa sera, con una la telefonata di pochi minuti da parte del manager del fuoriclasse nazareno, il C.T. Cicciolina ha appreso con rammarico che Falah non raggiungerà i compagni di squadra nel ritiro presso la località di Coddongiu.
Le motivazioni del rifiuto sono ancora misteriose anche se, le male lingue, indicano come cause principali dell'atteggiamento irriverente, la recente amicizia sbocciata fra il "kamikaze", Adriano e Bobo Vieri. Quest'ultimo infatti ha da poco presentato al centrale di difesa Pari una velina niente male che a quanto pare è riuscita a rubargli il cuore e il letto (per somma gioia del connazionale Nujedat).
Il menage a trois Vieri,Adriano e Falah rischia di compromettere la carriera promettente del Palestinese che dopo questa scelta avventata(soffrirà della sindrome di Panucci??) di certo non godrà più dei "favori" riservatigli da Cicciolina e delle simpatia dello spogliatoio!
Per ora sappiamo che il Presidentissimo Onida gli ha gentilmente inferto una multa di 33 cammelli e mezzo pozzo di petrolio.
Staremo a vedere come si evolverà la storia.

PARI VS ECONOMIA: ECCO I CONVOCATI

Grande attesa per il primo match interfacoltà. Non ce la fa Balloi, ma Cicciolina può abbracciare i nuovi innesti Usai e Franceschi.

MONSERRATO (CA) - In un'infuocata conferenza stampa, l'allenatrice dei Pari ha diramato la lista dei convocati per il match domani contro Economia.
Assente Mognarelli latitante in terra catalana, Cicciolina deve fronteggiare anche la cronica assenza di Balloi alle prese con una pubalgia che però il Pari-lab dà in via di guarigione. Faranno invece il loro esordio gli oristanesi Usai e Franceschi: il loro innesto promette miracoli, ma chissà come si innesteranno in un impianto di gioco già ben collaudato. Confermatissimi Anedda e Busia, ed ovviamente il muro difensivo Piras, Vullo e Falah.
Voci maligne hanno dato il nazareno affaccendato in tutt'altre faccende, fra donne, alcool e giocatori dell'Inter di dubbia moralità, per tutta la durata della preparazione prepartita. Taglia corto la Staller: "Fa tutto parte del suo piano di lavoro personalizzato".
Maione tra i pali e Carzedda di punta completano la rosa per un probabile 3-3-1 molto prudente. Fischio d'inizio alle 19 all'Olimpico di Bonaria, previsto il pubblico delle grandi occasioni.




sabato 28 marzo 2009

Primo match interfacoltà

Finiti i festeggiamenti e superati i postumi della lunga serata, si torna a parlare di cose serie.

In concomitanza con le nuove lezioni, riprende il campionato di medicina con le squadre più agguerrite che mai, giocatori al top della forma grazie alla preparazione del mister e armati fino ai denti: mentre l' usai ha infatti dismesso le stampelle dell' ospedale e all' occorrenza può tirar fuori la sua, frutto delle dure sessioni di allenamento notturno, il falah ha approfittato della pausa per tornare in patria e rifornirsi di kalashnikov e fionde di precisione; ora purtroppo è bloccato alla frontiera: nascondere tutto nei pantaloni era davvero troppo azzardato.

Per evitare di scendere in campo contro il dispari con la testa ancora in stand by, il Presidente ha contattato l' illustre suo collega Dott. Pinuccio Torebore della facoltà di Economia e ha organizzato una partita contro la loro compagnia.
L' incontro si terrà mercoledì 1 aprile alle ore 19:00 al campo di bonaria. La presenza del mister non è confermata, penso sia una decisione del presidente che vuole evitare di farci stancare prima della partita.
Giochiamo in otto, quindi se siamo di più si fanno cambi.. prego di confermare qui di seguito la propria partecipazione.
Ovviamente siete tutti invitati sia in campo che come supporters! Accorrete numerosi!

venerdì 27 marzo 2009

Donne per principianti assoluti

E' stato finalmente presentato il nuovo libro di testo di Josè Mou(resc)inho, che presto verrà adottato per risollevare il disastroso approccio dei pari nei confronti delle colleghe. Entusiasta soprattutto il terzino Piras che ha voluto prestare il suo volto per la campagna pubblicitaria: "E' un libro che mi cambierà la vita -ha esclamato raggiante- il Lehninger può marcire finché non avrò imparato a memoria questa Bibbia".




PS Da un'idea di Carzedda. Piras abbi pazienza, ma ci passeranno anche gli altri prima o poi... ;-)

La biochimica non ha prezzo, per lo sdongio c'è sempre il Pari!


Grande prova di coraggio da parte del Pari che, in una notte fredda e tempestosa, riesce comunque a scaldarsi e a non morire surgelato. I 30 baldi giovani che hanno risposto all'appello lanciato dal Presidentissimo Nigola Togliatti Onida, si sono presentati al gran galà con abiti e stomaci adatti alla serata.
Con una prova di forza occupano il Pollaio dove danno inizio alle danze con un litrino di Ichnusa, Amaro Montenegro, Limoncello, Martini e noccioline. Si sbevazza qua e la e si lanciano noccioline fino a che,con grande sorpresa, all'arrivo della Gang Ogliastrina capitanata da Adriana Ghironi e Simone Deiana e della Gang delle concubine del primo piano a destra, partono cori da stadio che inducono il titolare del Pollaio(maledetto rompicoglioni)a intimidire con scarsi risultati i nostri Dottorandi che, dopo 3 settimane di merda e libri, non ne vogliono proprio sentire di stare calmi e tranquilli! All'ennesimo richiamo i nostri si stufano e decidono di pigliare baracca e burattini e di trasferire il circo al Totale. La sorte gli è avversa in quanto il Totale per quanto possa essere grande, oggi è strapieno e non è in grado di accogliere una mandria così prestante e scalmanata.
Il Pari non ci sta! Non ne vuole proprio sentire di chiudere le danze a mezzanotte e mezza!!!
Grande intuizione di Carzedda che propone colletta e approvvigionamento di cibo e beozia dal sempre-aperto Pizza 74 e trasferimento presso località "Bastione di giù" dove il casino lo si può fare sino a notte fonda senza eventuali scazzi.
E così fu.. Casino sino alle 5 di mattina..
Impagabili le prestazioni di Simone Deiana, Giovanni Busia e Giacomo Argiolas. Il magico trio etilico da sfoggio a neurodeliri assurdi che pongono non pochi dubbi ai vari 30 e lode sul libretto..
Mentre i musicisti di turno Davide Fonti e Mauro Carzedda intrattengono el pueblo con i grandi classici della musica italiana e non, si consuma la tragedia della serata:
il piccolo porro di Bicio Franceschi,con un triplo salto mortale, tenta la fuga dalla sua mano forte e muscolosa e si va ad infilare in un tombino. Lo strazio di Massi Maione e di Adriana Ghironi sono indescrivibili. Lutto per 15 minuti circa.

Fig. 1.2 : Le espressioni felici dei dottori prima che il porro spiccasse il volo!


Ci pensano Busia e Onida a ristabilire la serenità con un incontro di Murra che lascia allibito e allo stesso tempo affascinato Svalvelox il Siculo. Le urla all'inizio gli incutono timore ma poi, messa la vodka da parte e capito il senso del gioco, decide di fare un documentario di qualche minuto da spedire in Sicilia a scopo informativo.
Busia si rende di nuovo protagonista quando trova nel vil Tramonte il pezzo mancante per il suo duo canoro. Sulle note di Can you fill the love tonight e di Ti amo ti, aaaaamooo danno vita ad un concerto che rimarrà per sempre impresso nella nostra memoria. Repertorio vastissimo che mette quasi in crisi il chitarrista Carzedda.. Le canzoni si susseguono in un medley vorticoso e senza senso che accomuna generi e artisti diversi.. La più gettonata dal duo è Cristina d'Avena.
Intorno alle 5 il freddo prende il soppravvento e i festaioili iniziano a scemare.. Nel senso che diventano scemi ufficialmente.
Qualcuno propone capatina al Totale altri decidono di aver già dato abbastanza per stasera.
Il gruppo si divide e la serata termina in gloria. Ciò che contava era passare una bella nottata in compagnia e cercare bombarci le colleghe. Sul secondo punto la squadra deve ancora lavorare.. La cura Cicciolina ancora non ha dato i suoi frutti!
Naturalmente scherziamo!! (tranne Marco Piras!! n.d.r.)
La squadra ringrazia tutti quanti per la partecipazione e vi ricorda che mercoledì molto probabilmente ci sarà un'amichevole a Dubai contro una rappresentativa di Economia!
Stay Tuned!


Fig.1.3: Momenti di tenerezza fra Marco Piras e Andrea Paul Tramonte. Sullo sfondo Michela persa in vaneggi e Josephine attaccatta alla Bionda Sardegna.

giovedì 26 marzo 2009

Terminato il ritiro, i nostri eroi tornano a respirare aria di libertas!

Finisce oggi il ritiro del corso pari! Dopo quasi 3 settimane di lavori forzati i nostri beniamini si possono finalmente concedere 4 giorni di relax a base di alcol e droghe leggere.
Il mister Cicciolina ha dato l'ok per lo sfascio totale confidando nel buon senso dei suoi ragazzi e dei supporters che, finalmente, si potranno riunire alla squadra per festeggiare.
L'appuntamento sarà in Piazza Yenne alle ore 9 e 30. Chiunque voglia venire sarà ben accetto!
La parola d'ordine per stasera sarà una sola : "COGHERA!"
Da notare la presenza di vari special guest invitati dal presidentissimo Nigola Mao Onida che, in tempo di elezioni(ricordiamo agli adepti di votarlo il 1 e il 2 Aprile), per dar lustro alla sua persona non bada di certo a spese! Presenzieranno alla serata sicuramente Anna Pannocchia, Barrichello(l'asino di Goni), Fiorentino Piras(noto fisarmonicista di Siurgus Donigala), Joaquin Larrivey e Topo Gigio. Si preannunciano faville..
Non mancate!

Fig 1.2: Sponsor ufficiale del Corso Pari Medicina 2009 e unica bevanda servita stasera.

mercoledì 25 marzo 2009

DIMONIOS (PARI)

China su fronte
si ses sezzidu pesa!
ch'es passende
sa Brigata tattaresa
boh! boh!
e cun sa mannu sinna
sa mezzus gioventude
de Saldigna

Semus istiga
de cudd'antica zente
ch'à s'innimigu
frimmaiat su coro
boh! boh!
es nostra oe s'insigna
pro s'onore de s'Italia
e de Saldigna

Da sa trincea
finas' a sa Croazia
sos "Tattarinos"
han'iscrittu s'istoria
boh! boh!
sighimos cuss'olmina
onorende cudd'erenzia
tattarina

Ruiu su coro
e s'animu che lizzu
cussos colores
adornant s'istendarde
boh! boh!
e fortes che nuraghe
a s'attenta pro mantenere
sa paghe

Sa fide nostra
no la pagat dinari
aioh! dimonios!
avanti forza PARIs!

sabato 21 marzo 2009

CICCIOLINA ASSICURA: TUTTI PER UNO, CICCIOLINA PER TUTTI

Intervista esclusiva al neoallenatore dei Pari Cicciolina: alla vigilia di sfide molto importanti la Staller svela alla nostra testata tutti i segreti del ritiro a luci rosse in località amena “Monserrato”, dove Balloi e compagni hanno preparato la fase cruciale della stagione.


MONSERRATO – E' una Cicciolina sicura di sé quella che si presenta ai nostri microfoni per commentare il richiamo di preparazione che i Pari stanno svolgendo a Monserrato in vista del tour de force finale della stagione. Nonostante non abbia ancora trovato la conferma del campo, il neoallenatore pare estremamente soddisfatta di questo primo impatto con la realtà del Pari.

Cominciamo dall'accoglienza: com'è stato l'approccio con lo spogliatoio?

Guardi, mai avrei immaginato tanto calore tutto assieme da parte della squadra... Al punto che non ero sicura di riuscire neppure a ricompensare tutto questo affetto. Per fortuna, grazie anche al mio staff tecnico (l'allenatrice in seconda Jessica Rizzo ed il preparatore del portiere Motumbo Nelano ndr) sono riuscita a far capire alla squadra quanto dobbiamo stare uniti.

Parliamo dell'inizio di stagione disastroso dei pari: disorganizzazione tattica, carenze tecniche o soltanto ingenuità?

Forse un po' tutte e tre ma in particolare l'ultima. La squadra deve crescere. In tutti i sensi. Troppo spesso i ragazzi nei momenti clou hanno mancato d'esperienza, accusando imperdonabili defiance. Dovrò aiutarli nel superare questi loro peccati di gioventù.

Sarà la loro nave scuola, insomma?

Chiamatemi “love boat”!

Il suo rapporto col Presidente Onida?

Lui vuole sempre il meglio per la squadra, ma spesso ha troppa ansia di ottenerlo. Riuscirò ad insegnargli a dosare la sua foga, che comunque resta la sua migliore virtù come presidente...

Insomma, viva la foga?

Quello sempre...

Parliamo della difesa, cosa ci dice di Mognarelli?

Il ragazzo ad onor del vero mi sembra che mangi come Ronaldo e beva come Adriano: ma ci penserà lo staff tecnico a fargli smaltire le calorie in eccesso con una preparazione atletica... “mirata”!!

E degli altri difensori: Vullo, Piras, Anedda per finire col portiere Maione? Forse troppe disattenzioni nei momenti clou?

Questo è innegabile, ma li metterò tutti in riga...

Per l'attacco pensa di affiancare una seconda punta a Carzedda? La formica atomica per lunghi tratti di partita sembra troppo isolato...

In effetti fatica a raggiungere molte palle vaganti... soprattutto su quelle alte spesso è sovrastato quei bei marcantoni dei dispari. Comunque non penso che abbia bisogno di un compagno... d'attacco. Riuscirà a far valere le sue... doti. D'altronde lo sa quel che si dice delle persone basse di statura?

Che si accorgono per ultimi della pioggia?

Ma no, sciocchino. Parlavo ovviamente dell'abilità in dribbling grazie al baricentro basso...

Vabbè, restando in argomento, corrispondono a verità le voci che circolano su Piras?

Vi dico solo che dentro lo spogliatoio lo chiamano l'uomo del mistero...

In che senso?

Beh... quando si fa la doccia... si contano tre gambe...

Un'ultima parola sulla tifoseria: forse troppo distaccata in questo avvio di stagione?

Le tifose mi sembrano che sottovalutino troppo i miei ragazzi, e non intravedano in loro le doti nascoste che io posso apprezzare tutti i giorni in allenamento.

La disciplina tattica e le capacità tecniche?

Ma no, l'ardore agonistico e l'abilità nel fuorigioco...

Nel senso che tengono bene la linea alta?

Certo certo, appena entro nello spogliatoio si alzano tutti insieme...

martedì 10 marzo 2009

Figurine Panini(del bar di sign.Lenticchia)


A breve anche i calciatori del Corso Pari avranno il loro posto d'onore nello storico album delle figurine Panini!
Ci è stato mandato un prototipo di figurina da un alto funzionario della Panini s.p.a. che ritrae il "kamikaze" palestinese Mohammad Falah! Ecco a voi l'anteprima aspettando che tutta la "rosa" venga immortalata nella carta adesiva!



sabato 7 marzo 2009

Ormai è ufficiale: Cicciolina nuova allenatrice dei Pari.


Ormai non è più fantacalcio. Cicciolina ha accettato la panchina del Pari dopo l'esonero dell'ultim'ora di Massimiliano Maione. Le innumerevoli voci sull'esonero alla fine si sono concretizzate.
Intorno alle 17 e 48 il presidente e Cicciolina ,dopo un colloquio di circa 2 ore e mezzo, (chissà cosa si saranno detti...?) hanno siglato l'accordo e stipulato un contratto che legherà l' ex-pornostar al club della Cittadella sino al 2011.
Si parla di un ingaggio di circa 5 kg di salsiccia, 9 kg di salame e 13 asinelli dotati(made in goni) più vitto e alloggio a casa del presidente.
Ai microfoni di Radiolina la neo allenatrice alla domanda:"Come cambierà la squadra con lei al comando?" ha risposto:"Beh cercheremo da subito di migliorare la condizione fisica e di migliorare la PRESTANZA in campo. In più cercherò di rendere lo spogliatoio più coeso e DURO possibile. In campo non entreranno più molli!"
Inoltre ha dichiarato anche di provare un certo interesse per il trio Carzedda-Busia-Anedda:"Vedo del grande potenziale in questi tre protosardi e voglio portarli al massimo della condizione in modo che possano esprire al meglio le loro DOTI NASCOSTE. Ho già predisposto un allenamento differenziato per loro. Però ancora non posso rivelare nulla...". Da domani al 26(giorno di ripresa del campionato) avrà tempo di allenare la squadra e di mettere a punto le POSIZIONI e gli schemi. Vedremo cosa sarà in grado di fare la nuova C.T. Noi le aguriamo i più sentiti auguri!